Skip to content
  • LE SEDI
  • CONTATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO

Istituto tecnico industriale – Liceo Linguistico – Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Umane

  • Home
    • Accessibilita 2021
  • INDIRIZZI
    • ITIS
      • MECCANICA E MECCATRONICA
      • ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
    • LICEI
      • LICEO LINGUISTICO
      • LICEO SCIENTIFICO
      • LICEO DELLE SCIENZE UMANE
  • ORGANIZZAZIONE
    • DIRIGENTE SCOLASTICO
    • FIGURE INTERMEDIE
    • ORGANISMI GESTIONALI
    • ORGANI DELLA SICUREZZA
    • DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
    • RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    • ORGANIGRAMMI
  • AREA ISTITUZIONALE
    • ATTO DI INDIRIZZO
    • DOCUMENTI STRATEGICI (RS-RAV-PTOF)
    • REGOLAMENTI
    • CODICE DISCIPLINARE
    • SICUREZZA
    • CIRCOLARI
    • POLITICA DELLA QUALITA’
    • AREA RSU
  • DIDATTICA
    • CALENDARIO SCOLASTICO 2022-23
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • ORARIO DI RICEVIMENTO
    • LIBRI DI TESTO
      • A.S. 2022-23
      • A.S. 2021-22
    • PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (PCTO)
    • GRIGLIE DI VALUTAZIONE
    • ATTIVITA’ DI RECUPERO
    • PROGRAMMI SVOLTI
      • Itis
      • Liceo delle scienze umane
      • Liceo linguistico
      • Liceo scientifico
    • ESAMI DI STATO
  • ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI
    • PROGETTI 2022-23
    • CERTIFICAZIONI
      • Cambridge
      • Cisco
  • MODULISTICA
    • PER IL PERSONALE
      • DOCENTI
      • ATA
    • PER LE FAMIGLIE
    • PER GLI STUDENTI
  • Toggle search form

Leggo,scrivo e imparo

Progetti Formazione > Scheda Progetto

Leggo,scrivo e imparo

L’Istituto di Istruzione Superiore di Pontecorvo, da sempre attento alle aspirazioni di studenti e famiglie per le offerte lavorative sul territorio, attua un percorso continuo di miglioramento anche attraverso strumenti di valutazione e di autovalutazione.In tale ottica, dall’analisi del Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto, ai sensi del D.P.R. 80/2013, emerge la necessità prioritaria di condurre gli alunni al pieno raggiungimento di competenze chiave e di cittadinanza tramite la promozione di metodologie didattiche innovative e la creazione di un ambiente di apprendimento più coinvolgente, accattivante e motivante (obiettivi di processo).In particolare, tra le competenze chiave europee che devono essere acquisite dai giovani per la loro preparazione alla vita adulta e lavorativa, spicca certamente quella di saper organizzare il proprio apprendimento, sia individualmente che in gruppo, a seconda delle proprie necessità, e di saper in esso perseverare con una consapevolezza relativa a metodi e opportunità.Pertanto, il progetto si prefigge interventi formativi per rafforzare gli apprendimenti espressivi, relazionali e creativi, nonché lo sviluppo delle competenze in lingua madre e in lingua straniera, in matematica e in scienze, anche per compensare svantaggi culturali, economici e sociali di contesto, garantendo il riequilibrio territoriale, e per ridurre il fenomeno della dispersione scolastica.

Dati Progetto

  • Codice Progetto: 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-304
  • Anno: 2017
  • Tipo intervento: Competenze chiave degli allievi
  • Azione/sottoazione: 10.2.2/10.2.2A/Competenze di base
  • Numero interventi: 9
  • Numero partecipanti effettivi: 239
  • Attestati a fine intervento: 159
  • Data inizio progetto: 27/02/2019
  • Data chiusura attività gestionale: 01/08/2019
  • Destinatari: Allievi

Dati finanziari

  • Programma: Programma Operativo Nazionale
  • Delibera CIPE:C(2014) 9952
  • Importo autorizzato: € 44.905,20
  • Importo pagato: € 42.604,59
  • Numero Protocollo Autorizzazione: 198
  • Data Protocollo Autorizzazione: 10/01/2018

Risorse utili

Liceo delle Scienze Umane

https://youtu.be/Dqm0jUL9K4M

Per dire NO al bullismo

https://youtu.be/nS2myi2jl8Y
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Copyright © 2023 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO.

Powered by PressBook WordPress theme