Informativa a lavoratori e lavoratrici sul divieto di assunzione e somministrazione di bevande alcooliche

Aggiornamento del Documento di valutazione dei rischi

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Si comunica a tutto il personale dell’Istituto che, a seguito di aggiornamento del Documento di valutazione dei rischi, sono state introdotte importanti variazioni riguardanti il rischio alcoldipendenza.

L’art.15 della Legge n. 125 del 30 marzo 2001 - Legge quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati - recita: "Nelle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza e l'incolumità o la salute dei terzi, di individuate con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro della sanità, è fatto divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche".
Il Provvedimento 16 marzo 2006 (Intesa in materia di individuazione delle attività lavorative ai fini del divieto di assunzione e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche) della Conferenza Stato Regioni individua le attività lavorative ad elevato rischio alle quali si applica il divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche e, fra un elenco di 14 attività lavorative, rientra “l’attività di insegnamento nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado”; poiché nelle scuole il rapporto con gli alunni riguarda anche il personale non docente, il rischio alcol deve intendersi esteso a tutto il personale della scuola.

Il Decreto Legislativo n. 81/2008 (Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), infatti, prevede che, nelle attività individuate a rischio, le visite mediche effettuate dal medico competente aziendale siano altresì finalizzate alla verifica di assenza di condizioni di alcol dipendenza.
Pertanto, il personale docente rappresenta una categoria ad elevato rischio e dunque soggetta agli obblighi previsti dalla normativa.
È pertanto fatto divieto, a chiunque operi all’interno dell’Istituto di Istruzione Superiore di Pontecorvo, di assumere e/o di somministrare, in qualsivoglia forma ed in ogni momento dell’attività lavorativa, sostanze contenenti alcol.

Ai Preposti della scuola, al DSGA, ai Collaboratori del dirigente, ai Fiduciari di sede compete l’obbligo di vigilare per la corretta applicazione della presente informativa.
Il personale della scuola può essere sottoposto, ai sensi della normativa in vigore, al relativo controllo sanitario effettuato dal Medico Competente o dai servizi SPRESAL della ASL.
In allegato, per la più puntuale lettura, OPUSCOLO INFORMATIVO in materia.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Protocollo

0001383/2025

Data protocollo

2025-02-11

Allegati

Opuscolo informativo alcoldipendenza.pdf

File PDF
Tag pagina: Sicurezza