Skip to content
  • LE SEDI
  • CONTATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO

Istituto tecnico industriale – Liceo Linguistico – Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Umane

  • Home
    • Accessibilita 2021
  • INDIRIZZI
    • ITIS
      • MECCANICA E MECCATRONICA
      • ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
    • LICEI
      • LICEO LINGUISTICO
      • LICEO SCIENTIFICO
      • LICEO DELLE SCIENZE UMANE
  • ORGANIZZAZIONE
    • DIRIGENTE SCOLASTICO
    • FIGURE INTERMEDIE
    • ORGANISMI GESTIONALI
    • ORGANI DELLA SICUREZZA
    • DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
    • RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    • ORGANIGRAMMI
  • AREA ISTITUZIONALE
    • ATTO DI INDIRIZZO
    • DOCUMENTI STRATEGICI (RS-RAV-PTOF)
    • REGOLAMENTI
    • CODICE DISCIPLINARE
    • SICUREZZA
    • CIRCOLARI
    • POLITICA DELLA QUALITA’
    • AREA RSU
  • DIDATTICA
    • CALENDARIO SCOLASTICO 2022-23
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • ORARIO DI RICEVIMENTO
    • LIBRI DI TESTO
      • A.S. 2022-23
      • A.S. 2021-22
    • PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (PCTO)
    • GRIGLIE DI VALUTAZIONE
    • ATTIVITA’ DI RECUPERO
    • PROGRAMMI SVOLTI
      • Itis
      • Liceo delle scienze umane
      • Liceo linguistico
      • Liceo scientifico
    • ESAMI DI STATO
  • ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI
    • PROGETTI 2022-23
    • CERTIFICAZIONI
      • Cambridge
      • Cisco
  • MODULISTICA
    • PER IL PERSONALE
      • DOCENTI
      • ATA
    • PER LE FAMIGLIE
    • PER GLI STUDENTI
  • Toggle search form

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI  A.S. 2018/19  
ELEZIONI DEI CONSIGLI DI INTERSEZIONE PROCLAMAZIONE ELETTI CONSIGLI DI INTERSEZIONE  
ELEZIONI DEI CONSIGLI DI INTERCLASSE PROCLAMAZIONE ELETTI CONSIGLI DI INTERCLASSE  
ELEZIONI CONSIGLI DI CLASSE PROCLAMAZIONE ELETTI CONSIGLI DI CLASSE  
RAPPRESENTANTI DEI GENITORI A.S 2019/20  
ELEZIONI DEI CONSIGLI DI INTERSEZIONE PROCLAMAZIONE ELETTI CONSIGLI INTERSEZIONE  
ELEZIONI DEI CONSIGLI DI INTERCLASSE  PROCLAMAZIONE ELETTI CONSIGLI DI INTERCLASSE  
ELEZIONI CONSIGLI DI CLASSE PROCLAMAZIONE ELETTI  CONSIGLI DI CLASSE  
       
 

Ruolo dei rappresentanti dei genitori

I Rappresentanti dei genitori al Consiglio di Classe e di Interclasse vengono eletti una volta l’anno. Le elezioni sono indette dal Dirigente Scolastico entro il 31 ottobre.

Sono previsti:

1 rappresentante (membro del Consiglio di Interserzione) per ogni sezione della Scuola dell’Infanzia;
1 rappresentante (membro del Consiglio di Interclasse) per ogni classe della Scuola primaria;
4 rappresentanti (membri del Consiglio di Classe) per ogni classe della Scuola Media.

Una volta eletti, i rappresentanti restano in carica fino alle elezioni successive (quindi anche all’inizio dell’anno scolastico seguente), a meno di non aver perso i requisiti di eleggibilità (nel qual caso restano in carica solo fino al 31 agosto). In caso di decadenza di un rappresentante di classe (per perdita dei requisiti o dimissioni) non è prevista per legge la surroga, ma è prassi che, essendo tale funzione determinante e indispensabile per il buon funzionamento della scuola, il Dirigente nomini per sostituirlo il primo dei non eletti.

I diritti dei rappresentanti

Il rappresentante di classe ha il diritto di:
a) farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della classe presso il Consiglio di cui fa parte, presso i propri rappresentanti al Consiglio di Istituto;
b) informare i genitori, mediante diffusione di relazioni, note, avvisi o altre modalità, previa richiesta di autorizzazione al Dirigente Scolastico, circa gli sviluppi d’iniziative avviate o proposte dalla Presidenza, dal corpo docente, dal Consiglio di Istituto;
c) ricevere le convocazioni alle riunioni del Consiglio con almeno 5 giorni di anticipo;
d) convocare l’assemblea della classe che rappresenta qualora i genitori la richiedano o egli lo ritenga opportuno. La convocazione dell’assemblea, se questa avviene nei locali della scuola, deve avvenire previa richiesta indirizzata al Dirigente, in cui sia specificato l’ordine del giorno;
g) essere convocato alle riunioni del Consiglio di Interclasse (o di Classe) possibilmente in orario compatibile con gli impegni di lavoro (art. 39 d.l. 297/94).

Il rappresentante di classe NON ha il diritto di:
a. occuparsi di casi singoli;
b. trattare argomenti di esclusiva competenza degli altri Organi Collegiali della Scuola (per esempio quelli inerenti la didattica ed il metodo di insegnamento).

I doveri dei rappresentanti

Il rappresentante di classe ha il dovere di:
a. fare da tramite tra i genitori che rappresenta e l’Istituzione scolastica;
b. tenersi aggiornato riguardo la vita della scuola;
c. presenziare alle riunioni del Consiglio in cui è eletto ;
d. informare i genitori sulle iniziative che li riguardano e sulla vita della scuola;
e. farsi portavoce delle istanze presentate dai genitori
f. promuovere iniziative volte a coinvolgere nella vita scolastica le famiglie che rappresenta
g. conoscere il Regolamento di Istituto
h. conoscere i compiti e le funzioni dei vari Organi Collegiali della Scuola.

Liceo delle Scienze Umane

https://youtu.be/Dqm0jUL9K4M

Per dire NO al bullismo

https://youtu.be/nS2myi2jl8Y
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Copyright © 2023 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO.

Powered by PressBook WordPress theme