Skip to content
  • LE SEDI
  • CONTATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO

Istituto tecnico industriale – Liceo Linguistico – Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Umane

  • Home
    • Accessibilita 2021
  • INDIRIZZI
    • ITIS
      • MECCANICA E MECCATRONICA
      • ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
    • LICEI
      • LICEO LINGUISTICO
      • LICEO SCIENTIFICO
      • LICEO DELLE SCIENZE UMANE
  • ORGANIZZAZIONE
    • DIRIGENTE SCOLASTICO
    • FIGURE INTERMEDIE
    • ORGANISMI GESTIONALI
    • ORGANI DELLA SICUREZZA
    • DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
    • RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    • ORGANIGRAMMI
  • AREA ISTITUZIONALE
    • ATTO DI INDIRIZZO
    • DOCUMENTI STRATEGICI (RS-RAV-PTOF)
    • REGOLAMENTI
    • CODICE DISCIPLINARE
    • SICUREZZA
    • CIRCOLARI
    • POLITICA DELLA QUALITA’
    • AREA RSU
  • DIDATTICA
    • CALENDARIO SCOLASTICO 2022-23
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • ORARIO DI RICEVIMENTO
    • LIBRI DI TESTO
      • A.S. 2022-23
      • A.S. 2021-22
    • PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (PCTO)
    • GRIGLIE DI VALUTAZIONE
    • ATTIVITA’ DI RECUPERO
    • PROGRAMMI SVOLTI
      • Itis
      • Liceo delle scienze umane
      • Liceo linguistico
      • Liceo scientifico
    • ESAMI DI STATO
  • ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI
    • PROGETTI 2022-23
    • CERTIFICAZIONI
      • Cambridge
      • Cisco
  • MODULISTICA
    • PER IL PERSONALE
      • DOCENTI
      • ATA
    • PER LE FAMIGLIE
    • PER GLI STUDENTI
  • Toggle search form

Il Collegio dei Docenti

Il Collegio dei Docenti

Il Collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio in un Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente Scolastico. Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio.

Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.

  • definisce annualmente la programmazione didattico-educativa, con particolare cura per le iniziative multi o interdisciplinari
  • formula proposte al Dirigente scolastico per la formazione e la composizione delle classi, per la formulazione dell’orario delle lezioni o per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal Consiglio di Istituto
  • delibera la suddivisione dell’anno scolastico in trimestri o quadrimestri
  • valuta periodicamente l’efficacia complessiva dell’azione didattica in rapporto agli orientamenti e agli obiettivi programmati proponendo, ove necessario, opportune misure per il suo miglioramento
  • provvede all’adozione dei libri di testo, sentiti i Consigli di interclasse e, nei limiti delle disponibilità finanziarie indicate dal Consiglio di Istituto, alla scelta dei sussidi didattici;
  • adotta e promuove, nell’ambito delle proprie competenze, iniziative di sperimentazione
  • promuove iniziative di aggiornamento rivolte ai docenti dell’Istituto
  • elegge al proprio interno i docenti che fanno parte del Comitato per la valutazione del servizio del personale insegnante
  • programma e attua le iniziative per il sostegno agli alunni disabili
  • delibera, per la parte di propria competenza, i progetti e le attività paraextrascolastiche miranti all’ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto.

 

Liceo delle Scienze Umane

https://youtu.be/Dqm0jUL9K4M

Per dire NO al bullismo

https://youtu.be/nS2myi2jl8Y
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Copyright © 2023 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO.

Powered by PressBook WordPress theme