Skip to content
  • LE SEDI
  • CONTATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO

Istituto tecnico industriale – Liceo Linguistico – Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Umane

  • Home
    • Accessibilita 2021
  • INDIRIZZI
    • ITIS
      • MECCANICA E MECCATRONICA
      • ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
    • LICEI
      • LICEO LINGUISTICO
      • LICEO SCIENTIFICO
      • LICEO DELLE SCIENZE UMANE
  • ORGANIZZAZIONE
    • DIRIGENTE SCOLASTICO
    • FIGURE INTERMEDIE
    • ORGANISMI GESTIONALI
    • ORGANI DELLA SICUREZZA
    • DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
    • RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    • ORGANIGRAMMI
  • AREA ISTITUZIONALE
    • ATTO DI INDIRIZZO
    • DOCUMENTI STRATEGICI (RS-RAV-PTOF)
    • REGOLAMENTI
    • CODICE DISCIPLINARE
    • SICUREZZA
    • CIRCOLARI
    • POLITICA DELLA QUALITA’
    • AREA RSU
  • DIDATTICA
    • CALENDARIO SCOLASTICO 2022-23
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • ORARIO DI RICEVIMENTO
    • LIBRI DI TESTO
      • A.S. 2022-23
      • A.S. 2021-22
    • PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (PCTO)
    • GRIGLIE DI VALUTAZIONE
    • ATTIVITA’ DI RECUPERO
    • PROGRAMMI SVOLTI
      • Itis
      • Liceo delle scienze umane
      • Liceo linguistico
      • Liceo scientifico
    • ESAMI DI STATO
  • ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI
    • PROGETTI 2022-23
    • CERTIFICAZIONI
      • Cambridge
      • Cisco
  • MODULISTICA
    • PER IL PERSONALE
      • DOCENTI
      • ATA
    • PER LE FAMIGLIE
    • PER GLI STUDENTI
  • Toggle search form

INDIRIZZO MUSICALE

Nella scuola secondaria di I grado sono attivi i corsi ad indirizzo musicale che offrono la possibilità a tutti i ragazzi di poter iniziare lo studio di uno strumento musicale in modo completamente gratuito.

I corsi di strumento musicale costituiscono parte integrante del progetto metodologico-didattico della scuola e si realizzano nell’ambito della programmazione educativo-didattica dei consigli di classe e del collegio dei docenti, in sintonia con la premessa ai programmi della scuola media.

Gli stessi, pur non essendo indirizzati a prevalenti prospettive specialistiche, non escludono, per la loro specificità, una valenza funzionale e propedeutica alla prosecuzione degli studi musicali.

Il corso triennale di strumento musicale nella scuola ha inizio in prima classe e si estende obbligatoriamente e gradualmente, negli anni scolastici successivi.

II corso si articola sull’insegnamento di quattro strumenti che è possibile scegliere previo superamento di una semplice prova attitudinale, atta ad accertare i requisiti minimi per lo studio dello strumento musicale.

I corsi si svolgono in trasversale, cioè indipendentemente dalla sezione alla quale si è iscritti

È possibile scegliere tra i seguenti strumenti:

VIOLINO FLAUTO PIANOFORTE PERCUSSIONE
PROF.

SORDELLINI ANNUNZIATA

PROF.

CASCIANO EGIDIA

PROF.

CAPALBO FELICE

PROF.

CAPUANO TOMMASO

 

Liceo delle Scienze Umane

https://youtu.be/Dqm0jUL9K4M

Per dire NO al bullismo

https://youtu.be/nS2myi2jl8Y
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Copyright © 2023 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO.

Powered by PressBook WordPress theme