La corsa di Miguel

Il Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo, già dallo scorso anno scolastico ha aderito al Progetto di carattere nazionale “La Corsa di Miguel” gestito dal Club Atletico Centrale di Roma.

L’obiettivo del progetto, dietro l’aspetto sportivo e legato alle Scienze Motorie, ben s’innesta nelle Scienze Umane in quanto propugna l’inclusione sociale, la solidarietà ed il rispetto per la diversità.

Un progetto, quindi, che punta allo sviluppo di competenze di cittadinanza partendo dallo sport come diritto di tutti e per tutti (si pensi alle paraolimpiadi) e noi aggiungiamo “con tutti”.

Attività progetto 2023/24:

  • ·      “STRANTIRAZZISMO” – partendo dal Ponte della Musica, i ragazzi con tutte le scuole aderenti da tutt’Italia, sono entrati nello Stadio Olimpico di Roma dopo un percorso inclusivo di solidarietà di tre chilometri;
  • ·      PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO: gli studenti hanno collaborato con l’organizzazione dei seguenti eventi attuati presso il Campo Sportivo di Alatri:

1.     I Mille di Miguel: gara di corsa di 1000 metri per studenti degli Istituti Superiori di Primo e Secondo Grado;

2.     Lo staffettone: per studenti delle Scuole Primarie che, in squadre da 50 bambini, si sono passati la staffetta;

·      TRE INCONTRI ONLINE CON PILASTRI DELLO SPORT:

  1. Valerio Piccioni
  2. Sandro Sabatini
  3. Lia Capizzi
  4. Sandro Fioravanti

 

  • ·      CONCORSO GIORNALISTICO “GIANNI BONDINI”: veniva chiesto agli studenti la redazione di un giornalino sportivo quale momento di riflessione sul percorso svolto.

Ne è nato il giornalino “Voci in corsa” nel quale, visto anche l’indirizzo di studi,  è stato dominante l’aspetto inclusivo. Tra l’altro:

  1. è stato letto il libro “Un cuore da campione” di Ludwing Guttmann sulla nascita delle Paraolimpiadi; 
  2.  ricercato il collegamento tra le attività sportive e l’antropologia culturale;
  3. esaminate le figure di alcune protagoniste femminili che, per entrare nel mondo sportivo hanno dovuto lottare contro la mentalità maschile (Katherin Switzer e Vera Caslavska).

Con gioia, IL GIORNALINO È STATO IL VINCITORE DEL PRIMO PREMIO STAMPA NAZIONALE . 

Nell’anno scolastico 2024/25:

Il Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo, nell’ambito del progetto nazionale “La Corsa di Miguel”,  realizza un proprio progetto d’indirizzo coinvolgendo l’Amministrazione Comunale di Ceprano. Sono  in corso di organizzazione due giornate dell’evento nazionale (“staffettone” e “I Mille di Miguel” )che si svolgeranno, nel mese di marzo, presso il campo sportivo di Ceprano.

Gli studenti aderenti al progetto costituiranno lo staff e lavoreranno per l’organizzazione e l’attuazione dei due eventi.

Allo “Staffettone” parteciperanno le seguenti Scuole Primarie:

  1. Istituto Comprensivo  (“Irma Lombardi”) Ceprano
  2. Secondo Istituto Comprensivo - Pontecorvo
  3. Istituto Comprensivo “Cicerone” – Arpino

Ai Mille parteciperanno:

le seguenti Scuole Secondarie di Primo Grado:

  1. Istituto Comprensivo  (“Dante Alighieri”) Ceprano
  2. Secondo Istituto Comprensivo Pontecorvo
  3. Istituto Comprensivo (“Cicerone”) Arpino
  4. Secondo Istituto Comprensivo  (“Caio Mario”) Veroli

I seguenti Istituti Secondari di Secondo Grado:

  1. Istituto Istruzione Superiore - Pontecorvo
  2. Istituto Istruzione Superiore “Giovanni Sulpicio” – Veroli

Docenti responsabili del Progetto:

  1. Perillo Rosa
  2. Massaro Fabio
  3. Rotondo Renato
  4. Corlei Emanuela
  5. Reale Sonia.

Nel progetto sono incluse anche altre attività tra le quali anche quella dello scorso 19 gennaio nella quale 106 studenti e 10 insegnanti hanno vissuto nuovamente l’emozione della manifestazione “Strantirazzismo” come lo scorso anno.

Ma c’è stata una novità!

A sorpresa, il Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo è stato segnalato alla giornalista Enza Beltrone come scuola TOP tra le 400 scuole d’Italia aderenti al Progetto e la Responsabile d’Indirizzo e due studentesse, come da video,  sono state dalla stessa giornalista intervistate sul Ponte della Musica “Armando Trovajoli” di Roma durante la manifestazione.

Video:

 

 

 

Ultima revisione il 27-01-2025