La corsa di Miguel a.s. 2024-25
Le classi del Liceo delle Scienze Umane, sin dal precedente anno scolastico, hanno partecipato al Progetto Scuole del Club Atletico Centrale “La Corsa di Miguel” avente come obiettivo formativo quello di formare nuove generazioni inclusive che sappiano dire “no” alla discriminazione, all’intolleranza, al razzismo.
Considerato l’interesse e i risultati raggiunti nell’anno scolastico 2023/24, aggiudicandosi, tra l’altro, il Primo Premio Nazionale “Gianni Bondini” per l’ideazione di un giornalino scolastico sportivo di taglio inclusivo, la Responsabile d’Indirizzo ha proposto l’iniziativa nell’Offerta Formativa del corrente anno alla quale hanno aderito circa 80 studenti.
Il team attuatore del Progetto è composto dai professori Corlei Emanuela, Massaro Fabio, Perillo Rosa, Reale Sonia, Rotondo Renato.
Il Progetto è stato presentato in veste nuova, “ambiziosa”, che è immediatamente stata condivisa dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Cipriano Lucia: organizzazione di due giornate dell’evento nazionale presso il Campo Sportivo “Armando Vollero” di Ceprano in collaborazione con il Comune di Ceprano e con altre “forze” che sarebbero scese in campo per la buona riuscita delle manifestazioni.
La proposta è stata recepita con grande entusiasmo dal Club Atletico Centrale di Roma
(La Corsa Di Miguel) , dall’Amministrazione Comunale, dagli studenti aderenti al Progetto.
La squadra di lavoro si è ampliata di figure competenti tra le Sandro Ceccacci (Presidente FIDAL di Frosinone) ed ha iniziato a lavorare in sinergia e con serenità per la realizzazione di due giornate all'insegna dei valori positivi, dell'amicizia, del confronto, dell'accettazione e del rispetto reciproco.
Alle due giornate, oltre all'Istituto Istruzione Superiore Pontecorvo (incluso il Liceo delle Scienze Umane), hanno aderito altre scuole del territorio: l'Istituto Comprensivo di Ceprano; il Secondo l'Istituto Comprensivo di Pontecorvo 2; l'Istituto Comprensivo di Arpino; l'Istituto Comprensivo di Ripi-Torrice; l'Istituto Istruzione Superiore “Giovanni Sulpicio” di Veroli.
Nello Stadio di Ceprano si sono radunati circa 800 studenti di vario ordine e grado che, in nome dello sport, hanno gridato il loro "no", alla violenza, alla sopraffazione, al razzismo, alla discriminazione.
Amministratori, Dirigenti Scolastici, Enti locali hanno preso spunto dal motto del Club Atletico Centrale "Lo sport di tutti e per tutti" per educare a valori sociali che inneggiano ad una società di tutti, per tutti, e "con tutti".
Due giornate di serenità condivise nelle quali anche le nubi hanno trattenuto la pioggia e nelle quali si è respirato aria di festa!
Ultima revisione il 24-03-2025