Scusate se è poco
Fine anno di bilancio anche per il Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo che registra una crescita positiva in tutti i sensi: dalle valutazioni "in entrata", alle valutazioni "in uscita", ai Progetti d'Indirizzo attuati e in fase di sviluppo, ai Premi Nazionali, all'entusiasmo degli studenti e dei docenti!
Nel video la sintesi del cammino del Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo nell'anno scolastico 2023/24 e in questa prima fase dell'anno scolastico 2024/25 per il quale ancora molte altre attività stimolanti, creative e di crescita sono in produzione.
Molto altro ci sarebbe stato da inserire nel video, ma si è preferito raccogliere i momenti essenziali che hanno visto gli studenti (e, perché no, anche i docenti) protagonisti del loro essere tutti insegnanti e tutti studenti nello stesso tempo.
Non siamo detentori della cultura, non siamo trasmettitori di cultura nozionistica, statica, noiosa, siamo veicoli di un processo di crescita che permane, impernia.
Due primi premi nazionali, un quarto posto pari merito, un progetto d'indirizzo che ha avuto come protagonista la celebre attrice e regista Irma Ciaramella, un flash mob contro la violenza sulle donne, la creazione del logo d'indirizzo, visite guidate e viaggi d'istruzione stimolanti hanno reso il percorso di studi motivante e soddisfacente dimostrando che .... apprendere/insegnare con serenità e divertendosi è possibile!
Piccola anticipazione: il Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo, in collaborazione con il Club Atletico Centrale e La Corsa Di Miguel e con il Comune di Ceprano, organizzano, presso il Campo Sportivo di Ceprano due tappe delle gare nazionali del Progetto de La Corsa Di Miguel "Lo sport è un mappamondo" che si svolgeranno nel mese di marzo e vedranno protagonisti gli studenti delle Scuole Primarie (Lo staffettone) e gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado (I Mille) del territorio.
Ultima revisione il 31-12-2024