Skip to content
  • LE SEDI
  • CONTATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO

Istituto tecnico industriale – Liceo Linguistico – Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Umane

  • Home
    • Accessibilita 2021
  • INDIRIZZI
    • ITIS
      • MECCANICA E MECCATRONICA
      • ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
    • LICEI
      • LICEO LINGUISTICO
      • LICEO SCIENTIFICO
      • LICEO DELLE SCIENZE UMANE
  • ORGANIZZAZIONE
    • DIRIGENTE SCOLASTICO
    • FIGURE INTERMEDIE
    • ORGANISMI GESTIONALI
    • ORGANI DELLA SICUREZZA
    • DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
    • RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    • ORGANIGRAMMI
  • AREA ISTITUZIONALE
    • ATTO DI INDIRIZZO
    • DOCUMENTI STRATEGICI (RS-RAV-PTOF)
    • REGOLAMENTI
    • CODICE DISCIPLINARE
    • SICUREZZA
    • CIRCOLARI
    • POLITICA DELLA QUALITA’
    • AREA RSU
  • DIDATTICA
    • CALENDARIO SCOLASTICO 2022-23
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • ORARIO DI RICEVIMENTO
    • LIBRI DI TESTO
      • A.S. 2022-23
      • A.S. 2021-22
    • PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (PCTO)
    • GRIGLIE DI VALUTAZIONE
    • ATTIVITA’ DI RECUPERO
    • PROGRAMMI SVOLTI
      • Itis
      • Liceo delle scienze umane
      • Liceo linguistico
      • Liceo scientifico
    • ESAMI DI STATO
  • ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI
    • PROGETTI 2022-23
    • CERTIFICAZIONI
      • Cambridge
      • Cisco
  • MODULISTICA
    • PER IL PERSONALE
      • DOCENTI
      • ATA
    • PER LE FAMIGLIE
    • PER GLI STUDENTI
  • Toggle search form

# Stay European, stay safe

# Stay European, stay safe

“Il progetto si inserisce nel quadro delle azioni finalizzate all’innalzamento delle competenze di base di cittadinanza europea. Tale intervento si propone di sviluppare tre moduli per l’azione 10.2.2A Cittadinanza europea di cui due moduli propedeutici all’azione 10.2.2 B e un modulo propedeutico all’azione 10.2.3 C. Le competenze che si intendono sviluppare sono legate alle competenze sociali e civiche di status di cittadino europeo, dei diritti fondamentale dell’unione europea della libera circolazione dei cittadini mobilità e flussi migratori anche con la realizzazione di moot courts . Gli allievi al fine di partecipare alle azioni successive dovranno frequentare i moduli predisposti d’altro canto è volontà sia del legislatore che dell’istituzione scolastica formare cittadini europei responsabili e consapevoli delle proprie azioni in una società che si evolve sempre più . E interesse della intera società civile creare un cittadino del mondo che provenga dall’area europea che sa relazionarsi, decentrarsi ed è in grado di de-colonizzare il suo modo di pensare, è in grado di “”muoversi”dal locale all’universale, sviluppando una dimensione olistica. Il cittadino europeo da formare saprà cogliere l’interdipendenza in modo critico, saprà immaginare e progettare ed agisce in modo responsabile per il bene comune inteso come unione europea. Alla scuola spetta il compito di educare i cittadini del domani, inteso in questo caso come strumento di cambiamento che va ad integrare l’educazione alla cittadinanza europea nella didattica quotidiana. La società contemporanea richiede che gli individui posseggano una coscienza globale e non solo territoriale, ossia conoscenze, capacità, valori e atteggiamenti che favoriscano un mondo più sostenibile e inclusivo la vita nella comunità europea.”

Dati Progetto

  • Codice Progetto: 10.2.2A-FSEPON-LA-2018-13
  • Anno: 2017
  • Tipo intervento: Competenze chiave degli allievi
  • Azione/sottoazione: 10.2.2/10.2.2A/Competenze di base
  • Numero interventi: 3
  • Numero partecipanti effettivi: 0
  • Attestati a fine intervento: 0
  • Data inizio progetto:
  • Data chiusura attività gestionale:
  • Destinatari: Allievi

Dati finanziari

  • Programma: Programma Operativo Nazionale
  • Delibera CIPE:C(2014) 9952
  • Importo autorizzato: € 14.205,00
  • Importo pagato: € 0,00
  • Numero Protocollo Autorizzazione: 23608
  • Data Protocollo Autorizzazione: 23/07/2018

Risorse utili

Liceo delle Scienze Umane

https://youtu.be/Dqm0jUL9K4M

Per dire NO al bullismo

https://youtu.be/nS2myi2jl8Y
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Copyright © 2023 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI PONTECORVO.

Powered by PressBook WordPress theme